La scienza e la medicina veterinaria ci aiutano nell’allineamento degli obiettivi di sviluppo e confermano i nostri dispositivi. I primi prototipi sono quindi macchine quasi perfette, che vengono testate nella dura pratica del nostro “mondo di alimentazione”.
Segue la messa a punto e una sofisticata produzione di serie. Si stanno sviluppando controlli intelligenti in soluzioni globali sempre più complete per la produzione di latte e l’ingrasso del bestiame. Molte interfacce consentono gia il networking con robot di mungitura, punti di reporting e programmi di amministrazione aziendale.